Tempo di carnevale, tempo di robine dolci fritte. Questa ricetta è tratta interamente dal numero di marzo di Sale & Pepe che ogni mese propone belllissime (e buonissime) ricette dolci e salate. Come sapete non sono molto brava con i dolci, infatti ne faccio pochissimi ma qui si tratta di roba fritta e la roba fritta mi riesce benissimo!!
Certo, questi panzerotti non sono propriamente dietetici e salutari ma una volta ogni tanto qualche sgarro alle regole ci vuole e a carnevale tutto è permesso perciò...
Possono essere fatti tali e quali a come la rivista ce li propone ma secondo me possono anche esser presi come spunto per numerose variazioni. Si possono fare infatti col cioccolato bianco anzichè nero o più semplicemente ripieni solo di frutta.
La ricetta richiede un po' di tempo in quanto l'impasto deve lievitare un bel po' ma il processo di realizzazione è secondo me molto semplice.
Ingredienti per circa 6 panzerotti: 2 cups di farina manitova (circa 250g), 1/2 cup di zucchero semolato (40 g), 1 uovo, 10g di lievito di birra, 100ml di latte, 1 limone non trattato, 1 banana tagliata a mezze rondelline, 40 g di cioccolato fondente, olio di arachidi, cacao in polvere, zucchero a velo.
Si fa sciogliere il lievito nel latte appena riscaldato con un cucchiaino di zucchero, si trasferisce il tutto in una ciotolina e vi si versa circa 50 g di farina, si mescola e si lascia riposare, coprendolo per 30 minuti.
Aquesto punto si setaccia a fontana la farina rimanente, vi si incorpora il composto lievitato, l'uovo, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, un cucchiaio di olio e s'impasta per circa 10 minuti fino a che non avremo ottenuto un panetto della consistenza di un impasto per il pane. Si lascia lievitare, coprendolo per circa 2 ore.
Passato questo tempo si forma, senza lavorarlo ulteriormente, un cilindro del diametro di circa 8 cm con l'impasto e lo si taglia a fette dello spessore di circa 4 cm. Si formano quindi dei dischetti che andranno ripiegati in due dopo esser stati riempiti con una mezza rondella di banana ed un pezzettino di cioccolato.
Si friggono i panzerotti in abbondante olio di semi di arachide e si cospargono di zucchero a velo e cacao in polvere.
Buongiorno Giulia!
RispondiEliminaAbbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it
Ciao Giulia, complimenti per questi sfiziosissimi panzerotti, hanno un aspetto davvero troppo invitante e sono golosissimi..mi viene troppa voglia di assaggiarne uno..ma anche più di uno:)
RispondiEliminaun bacione e grazie per aver condiviso la ricetta:)
Rosy
veramente appetitosi ;) mi trovi tra i tuoi followers
RispondiElimina租新蒲崗寫字樓價錢葵芳倉庫雲主機主機屋linux網站寄存申請設施地區辦公室網頁虛擬作業系統
RispondiEliminaMolto molto invitanti ! Che fame!!! :)
RispondiEliminaChe bontà questi panzerottini !
RispondiEliminaVolevo farti i complimenti per il tuo splendido blog al quale mi sono appena unita per non perdere di vista alcuna novità culinaria ^_^
Se ti va di passare dalla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree :)
A presto
Mariagrazia